Compagnia Primo Sole
Arte & Cultura Binningen - Bottmingen
La fortuna con l`effe maiuscola
Eduardo De Filippo
(Commedia in tre atti del 1942)
La Fortuna con la "EFFE" maiuscola “Brigadiere’ ‘o vero carcere è ‘a miseria!” La commedia in 3 atti “La fortuna con la EFFE maiuscola”, scritta nel 1942 da Eduardo De Filippo e Armando Curcio, rappresenta l’arte di arrangiarsi attraverso uno spaccato di vita familiare intriso di dileggi, risate ed equivoci. Lo scrivano Giovanni Ruoppolo e la moglie Cristina si confrontano con le tante avversità quotidiane affrontando tutte le difficoltà per la sopravvivenza. Con loro vive sin dalla nascita il giovane nipote Erricuccio, figlio di padre ignoto e della sorella di Cristina, morta di parto. Erricuccio analfabeta e scioperato è sofferente di nervi e “Nun po' sta’ applicato…”. Il suo comportamento infantile e dispettoso è spesso causa di contrasto in famiglia, con la portinaia e i condomini del palazzo. Per “s'abbuscà quaccosa…“ è anche ruffiano dell’avvenente e sfrontata donn’Amalia, moglie di Don Vincenzo. Ruoppolo costretto dalla miseria, in cambio di cento mila lire riconosce come figlio il giovane barone Sandrino di Torrepadula, anch'egli di padre ignoto, al fine di ottenere dai genitori della fidanzata il consenso al matrimonio. Improvvisamente la Fortuna inattesa colpisce per annientare la miseria di Giovanni Ruoppolo, perseguitato dalla sorte avversa e beffarda del destino. La notizia della Fortuna complica ancor di più la sua l’esistenza. Infatti a Giovanni viene comunicato che è il destinatario testamentario di una grossa eredità lasciatogli da suo fratello Federico, morto in America. Il protagonista sta per diventare molto ricco, ma... l’eredità impone la condizione di spettare per intero a Giovanni solo se lui non avrà figli. Invece il pover’uomo, che dell’eredità tutto ignorava, un figlio ce l’ha. Lo ha appena riconosciuto. Quale è il finale magico della Fortuna con la EFFE maiuscola? Scopriamolo insieme nella stagione teatrale 2019 -2020.
Date Spettacoli
Sabato14. Marzo 2020Ore 19.30KronenmattsaalKronenweg 164102 Binningen
Giorno | Date | Ore | Teatro | Strada | Città |
---|---|---|---|---|---|
Sabato | 19. Ottobre 2019 | Ore 19.30 | Les Avanchets | Rue Francois Durafour 17 | 1220 Vernier |
Domenica | 10. Novembre 2019 | Ore 15.30 | Stadthofsaal | Theaterstrasse 13 | 8610 Uster |
Sabato | 07. Dicembre 2019 | Ore 19.30 | Sala M.C.I. | Hauserstrasse 21 | 5210 Windisch |
Domenica | 12. Gennaio 2020 | Ore 15.00 | Chiesa Cattolica | Etzelstrasse 3 | 8820 Wädenswil |
Sabato | 25. Gennaio 2020 | Ore 19.30 | Kronenmattsaal | Kronenweg 16 | 4102 Binningen |
Domenica | 26. Gennaio 2020 | Ore 16.30 | Kronenmattsaal | Kronenweg 16 | 4102 Binningen |
Personaggi ed Interpreti: